








Il pannello retto Eureka monolamiera rappresenta la soluzione ideale per la coibentazione e l’impermeabilizzazione di strutture prefabbricate in C.A.P. e nei casi di bonifica del fibrocemento o amianto.
Si configura come un sistema economico, personalizzabile, performante termicamente, semplice e veloce da installare e leggero da movimentare in cantiere. Su richiesta è possibile prevedere delle fresature sull’EPS, a passo della listellatura, per garantire un migliore appoggio dei pannelli alla struttura sottostante.
Certificazioni
Broof T3 (configurazione con Acciaio 5÷8/10, EPS, Acciaio 4/10)
Specifiche
La lunghezza massima della lamiera superiore è di 1.200 cm.
Per particolari applicazioni è possibile proteggere il materiale coibente mediante una lamiera sagomata (chiusura delle testate).
– Finiture |
– Caratteristiche Termiche e Meccaniche |
– Sezione Profilo |
– Voci di capitolato |
– Catalogo |
CARATTERISTICHE TERMICHE E MECCANICHE
Pannello metallico isolante Eureka monolamiera, composto da due elementi che ne costituiscono la struttura principale.
Estradosso: lamiera in acciaio con profilo a cinque greche con spessori da 5 a 8/10 di mm oppure lamiera in aluzinc con profilo a cinque greche di colore naturale metallizzato con spessori da 5 a 8/10 di mm oppure lamiera in alluminio con profilo a cinque greche di colore naturale e/o preverniciato con spessori da 7 a 8/10 di mm.
Struttura isolante: Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS), autoestinguente in Euroclasse E, con greche vuote o con chiusura delle greche parziale/totale a seconda della configurazione prescelta (standard o plus) dello spessore da 40 a 140 mm.
Scarica il Catalogo REXCOP
e il Manuale "I Vantaggi dell'Eps nelle Coperture Industriali"
REXCOP srl - via E. Fermi, 10 - 30036 Santa Maria di Sala (VE) - R.E.A. di VE n. 297186 - C.F. 03306940275 - P. Iva 03306940275 - Tel. +39 041 486822 - Fax +39 041 486907